Il colore può rendere un ambiente più luminoso o più accogliente, caldo o freddo e trasformarlo al punto da farlo apparire più grande o più piccolo.
Oltre a rinnovare gli ambienti riescono anche a nascondere piccole imperfezioni sulle pareti.
La riuscita estetica dell’operazione passa assolutamente attraverso la scelta del posatore, fase molto delicata, che va adeguatamente ragionata in fase preliminare. La scelta dovrà ricadere su un esperto sia di tecnica per quanto riguarda la posa della pittura che dei colori, ovviamente se desiderate un lavoro ben fatto, svolto con rapidità e con attrezzature professionali.
Un altro metodo che consente di rinnovare gli ambienti con un notevole risparmio sia economico che di tempo è la RESINA.
Fino a pochi anni fa veniva adoperata per le realizzazioni di pavimenti esclusivamente nell’edilizia industriale, oltre che in ospedali, centri commerciali e impianti sportivi, per fruttare la sua elevata resistenza meccanica.
Attualmente la resina trova largo impiego anche in edilizia residenziale, grazie soprattutto alla possibilità di personalizzazione di pavimenti e rivestimenti, riuscendo a intonarsi perfettamente con le finiture e l’arredamento dell’abitazione.
La realizzazione di pavimenti o pareti in resina consente di intervenire senza rimuovere le vecchie piastrelle, che verranno ricoperte con uno spessore minimo (2 mm. circa), quindi senza creare problemi per gli allacci idraulici, inoltre le superfici risulteranno senza fughe, e quindi sarà più facile la pulizia.
Non ultimo consideriamo anche l’aspetto estetico: risulta essere unico e personale.